Emilio Petrone riceve il Premio Socrate 2022 per il merito
Mercoledì 5 ottobre si è tenuto a Roma presso Palazzo Altieri il conferimento del “Premio Socrate 2022” per il merito. L’intero evento è stato organizzato da Cesare Lanza, già direttore di testate quali il “Corriere d’Informazione”, “Il Secolo XIX”, “Il Lavoro” e “la Notte”, nonché fondatore del premio stesso.
Il riconoscimento viene assegnato a coloro che si sono distinti per meriti indiscutibili. Attraverso questa iniziativa, il fondatore intende encomiare elogiando i meriti personali e professionali che hanno portato i vincitori ad esserne insigniti. Quest’anno a riceverlo è anche Emilio Petrone, amministratore delegato Mooney.
“Per gran parte della mia carriera ho lavorato in multinazionali globali del largo consumo e grazie a queste esperienze ho toccato con mano la meritocrazia. (…) Mooney è stata fondata sullo stesso principio: il riconoscimento del merito. All’inizio ci occupavamo di pagamenti, carte, operazioni finanziarie di base, per poi crescere in maniera straordinaria, soprattutto grazie al lavoro e alla dedizione delle persone che ne fanno tutt’oggi parte. Credo sia l’esempio lampante che volevo portare stasera: la meritocrazia, anche in Italia, funziona. E se si riconoscono i meriti, si possono fare grandi cose” ha affermato Petrone alla consegna del Premio.
Accanto a Petrone, sono stati premiati anche Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel; Corrado Calabrò, giurista, scrittore e poeta italiano; Ferruccio De Bortoli, giornalista e scrittore; Luciano Carta, Presidente di Leonardo; Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane; Vincenzo Sanasi d’Arpe, Presidente del World Food Programme Italia ed Amministratore Delegato di Consap; Silvia Candiani, Country General Manager Italia di Microsoft; Costanza Esclapon de Villeneuve, Presidente e Fondatrice di Esclapon&Co e Giulio Ranzo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Avio.
Leggi la notizia qui.